Venerdì, 26 Marzo, 2021
Firefox 87
Firefox è uno dei migliori browser alternativi ai vari browser basati quasi esclusivamente su Chromium.
Col tempo ha saputo guadagnarsi una buona reputazione, pur venendo messo in ombra proprio dai browser che ho detto prima, in particolare Chrome e Edge.
Per le novità della versione potete collegarvi a questa pagina
Per scaricarlo, invece, potete collegarvi al sito https://www.mozilla.org/it/
EditPadLite 8.2.0
EditPadLite è un programma alternativo al classico Blocco Note, ma con molte funzioni in più, con interfaccia a schede e con la possibilità di usarlo in modalità portatile.
Potete scaricarlo dal sito https://www.editpadlite.com/
La liicenza è freeware.
Qui sotto potete vedere come si presenta
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Sabato, 20 Marzo, 2021
Flatpress 1.2 finale
Rilasciata la versione finale di Flatpress 1.2, ottima piattaforma cms per blog e siti web.
Su Github potete leggere le novità della versione
Il sito ufficiale è www.flatpress.org
Volete vedere come si presenta? Non ce n’è bisogno, questo blog funziona su Flatpress!
A breve il sito potrebbe non essere raggiungibile per l’aggiornamento.
AGGIORNAMENTO 22 MARZO: Il sito è stato aggiornato alla versione 1.2 di Flatpress.
Mercoledì, 17 Marzo, 2021
Audacity 3.0
Rilasciata la versione finale di Audacity 3, il famoso editor per file audio con licenza opensource.
L’elenco dettagliato delle novità della versione può essere trovato cliccando qui.
Il sito ufficiale è https://www.audacityteam.org/
L’immagine è uno screenshot catturato dal mio computer
Lunedì, 15 Marzo, 2021
Fileforum down (AGGIORNATO)
Da questa mattina, almeno, il famoso sito fileforum.com è irraggiungibile.
Si aspettano aggiornamenti in merito alla situazione.
AGGIORNAMENTO ORE 19:15: Il sito è tornato online
Giovedì, 4 Marzo, 2021
Disponibile LibreOffice 7.1.1
È di queste ore il rilascio della versione finale di LibreOffice 7.1.1, la celebre suite opensource che può sostituire quasi interamente (salvo casi molto particolari) l’equivalente MS Office.
È disponibile sul sito ufficiale per i principali sistemi operativi Windows, MacOS e Linux (a 32 e 64 bit, tranne MacOS e Linux disponibile solo a 64 bit)
Potete scaricarla da questa pagina mentre qui potete leggere i piani di rilascio per le future versioni, qui invece potete leggere le novità della versione.